ROSSELLA Castelli
seguimi su
  • Home
    • Mappa del Sito
  • Chi sono
  • Bookshelf
    • Le Pietre del Destino. Spire di Fuoco >
      • Estratto Libro
      • Descrizione dell'Opera
      • Dicono del Libro
    • Il Libro e la Rosa >
      • Descrizione dell'Opera
      • Indice
    • Ali d'Inchiostro
    • Superstition. Mai sfidare la (s)fortuna
  • Gallery
  • Giveaway
  • Partnership
  • Post-it
  • Contatti

Cos'è un libro digitale e come leggerlo

8/10/2013

0 Commenti

 
Immagine
Come per molti altri settori, anche l'editoria si sta evolvendo per seguire l'onda della digitalizzazione, una moda o abitudine che sta spopolando nella quotidianità di ognuno di noi, proponendo l’equivalente di un libro cartaceo in un formato digitale chiamato eBook.
Secondo le statistiche, la tendenza alla lettura digitale ad oggi può vantare una rapidissima diffusione sempre più in crescita, ma proprio perché si tratta di una tecnologia innovativa, non tutti ancora sanno con esattezza come fare per leggere un eBook. [...]

Le soluzioni per avere accesso a questi “file di lettura” sono molteplici e variano in base al sistema che si desidera adottare, che sia un computer o un dispositivo mobile come smartphone, tablet o eReader (simile a un tablet ma privo di retro-illuminazione e dotato di tecnologia i-ink * inchiostro elettronico * ideata esclusivamente per non affaticare la vista e riprodurre l’esperienza di lettura come sulla carta), non fa differenza. L'unica accortezza sarà quella di trovare per ogni dispositivo un software di lettura compatibile con tale formato.

Ecco elencati i formati più diffusi di eBook:

ePub: supportato da quasi tutti i lettori in commercio, ma non dal Kindle di Amazon.
Mobi / azw: supportati dal Kindle di Amazon.
PDF: supportato da molti eBook Reader, Kindle incluso.

Ma vediamo ora nello specifico come fare per leggere un eBook.

  • "Pc o Mac":
Esistono molti software “gratuiti” scaricabili direttamente dal web che permettono di leggere gli eBook in formato ePub. Adobe Digital Edition è uno di questi e potrete trovarlo recandovi sul sito Adobe al seguente indirizzo: http://www.adobe.com/it/products/digital-editions/download.html
N.B. Per scaricarlo dovrete prima creare un account Adobe qui: https://www.adobe.com/it/account/sign-in.adobedotcom.html e seguire le istruzioni.
Una volta installato, avviatelo e dal menù a tendina "Aiuto" autorizzate il dispositivo inserendo l’ID Adobe e la Password usati per la registrazione.

  • "Dispositivi Android":
Anche qui possiamo spaziare su una vasta scelta di software totalmente gratuiti che potrete trovare sul Play Store. Personalmente uso Moon+ Reader ma in circolazione esistono tante altre valide alternative, come Aldiko Book Reader.
N.B. Puoi anche trasferire l'eBook precedentemente scaricato sul computer semplicemente collegando con cavo USB il tuo dispositivo al computer.

  • “iPad / iPhone”:
In questo caso, il software consigliato che servirà per leggere un libro digitale in vari formati, come PDF o ePub, e scaricarlo/acquistarlo direttamente dall’iTunes Store è iBooks, sempre gratuito e scaricabile dall’Apple Store.

  • "eReader"
Gli eReader non necessitano di alcun software o applicazione particolare. Basterà effettuare l’acquisto dell'eBook dallo store proprietario direttamente dal dispositivo. 



 


0 Commenti



Lascia una risposta.

    POST-IT

    Di tutto un po'

    Rubrica versatile e multidirezionale che spazia su ogni tipo di argomento e approfondimento.

    Contatore accessi gratuito

    sito lepietredeldestino.weebly.com scambio banner Net-Parade.it Snippet
    siti web In classifica
Fornito da
✕